Chi
Matteo zanardi
Chi?

cosa ho fatto e cosa faccio
EPERIENZE PROFESSIONALI
1996
Studio Lumière / Comunicazione & Consulenza
1999
Matteo Zanardi / Studio Fotografico
2015
La.Ma. Studio / Food Content Creators
2017
Con-Dire Magazine
DAL 1985 TUTT'ORA IN CORSO
FORMAZIONE
Ho frequentato le scuole elementari e le scuole medie con risultati eccellenti in educazione fisica, per il resto “ha le capacità ma non si applica”.
Mi sono diplomato nel 1999 come Perito Tecnico Industriale in Elettrotecnica ed Automazioni dimostrando una volta per tutte l’esistenza di Dio.
Dopo anni nel volontariato e nel sociale ho capito che la mia strada era un’altra: ho frequentato un corso come Animatore Socioculturale, poi come Educatore Professionale (equivalente all’attuale Scienze dell’Educazione), non pago mi sono iscritto per ottenere la seconda laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche illudendomi che mi avrebbe permesso di risparmiare in psicanalisi, allerta spoiler: molto bello ma non è servito.
Negli anni ho frequentato corsi di specializzazione in ambito psicosociale: consulente di orientamento, organizzazione e gestione di servizi, seminari di approfondimento su ricerca-azione, tematiche di costruzione dell’identità personale/professionale, formazione formatori.
Ho iniziato poi un percorso formativo attraverso corsi di formazione inerenti marketing e comunicazione.
Ho sempre percorso parallelamente le due strade “tecnica” e “umanistica” con livelli di stress da professionista.
Motivo per cui alla mia età potrei essere benissimo mio nonno, ma invecchiato peggio.
Intorno agli 8 anni ho iniziato ad avvicinarmi alla fotografia grazie a mio padre fotoamatore che senza mai forzarmi è riuscito a trasmettermi quella che oggi è la mia professione. Negli anni ho studiato fotografia e approfondito la parte tecnica affiancandola a studi psicologici sulla percezione e la lettura delle immagini. Ho frequentato seminari, corsi di specializzazione e affiancato il Maestro Ferdinando Cioffi (a sua volta allievo di Richard Avedon – Magnum).
Ho imparato, in prima battuta da solo e poi frequentando corsi di approfondimento, l’utilizzo dei principali programmi della suite Adobe, strumenti necessari per la progettazione di materiali grafici, il design e la post produzione fotografica.
Ho frequentato il corso Sommelier AIS, il corso ONAS (assaggiatore di salumi), il corso ONAF (assaggiatore di formaggi), il corso per diventare apicoltore (cosa che sono da qualche anno).
La formazione continua è fondamentale soprattutto nell’ambito della comunicazione per cercare di stare al passo con nuove logiche, nuove tecnologie per cogliere nuove opportunità e continuare a crescere.
matteozanardi
